Come ottenere l’indice di degrado per accedere ai contributi per lo smaltimento dell’amianto?

L’indice di degrado è una valutazione complessiva dello stato della copertura, la quale tiene in considerazione anche i seguenti fattori: l’anno di costruzione, la vicinanza di centri abitati, di scuole, di luoghi di ritrovo, elementi che possono determinare la dispersione delle fibre di amianto, ecc.
L’indice di degrado si compone delle variabili che analizzano lo stato del manufatto e la conseguente probabilità di cessione di fibre da parte dello stesso ambiente, utilizzando le procedure di calcolo definite dal PRAC (allegato 6 scheda n. 1e 2) si definisce il piano di manutenzione/bonifica con l’individuazione delle azioni da intraprendere e la tempistica degli interventi.
Per ottenere l’indice di degrado bisogna rivolgersi a tecnici specializzati.
torna all'inizio del contenuto